Per effettuare tagli boschivi nel territorio regionale è necessario rispettare il Regolamento forestale, mentre sono vietati, salvo specifica autorizzazione (art. 19 l.r. 4/2009), gli interventi finalizzati a un'utilizzazione del suolo diversa da quella forestale.
In base alle caratteristiche del bosco e dell'intervento di taglio sono previste diverse procedure:
Si ricorda che il taglio dei boschi governati a fustaia può essere effettuato durante tutto l'anno, per i boschi cedui e per i boschi a governo misto è invece necessario rispettare determinati periodi di taglio.
In caso di comunicazione semplice può risultare necessario l'intervento di un tecnico forestale abilitato per l'assegno al taglio.
Si precisa che l'autorizzazione con progetto è sempre richiesta per:
-utilizzazioni su proprietà pubblica superiori a 0,5 ettari;
-sostituzione di specie (art. 12) e ripristino di boschi danneggiati o distrutti (art. 41) su superfici superiori ad 1 ettaro.
La Civica Amministrazione procede con emissione di apposita Ordinanza qualora si rilevassero delle problematiche di sicurezza e/o salubrità pubblica mediante cui si intima la potatura tenuto anche conto delle indicazioni contenute nel Regolamento di Polizia Rurale.