Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Abbattimento/Potatura piante

Lavori Pubblici, Espropri, Manutenzione patrimonio comunale, Sicurezza ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008), Ambiente, Protezione civile (in collaborazione con l

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Tagli boschivi, potature piante, periodo di taglio e requisiti per l’esecuzione e procedure.

Descrizione

Quando necessita procedere a degli abbattimenti o potature da eseguirsi in aree boschive o a carico di singole piante o gruppi di piante.
Il lavoro in bosco è molto pericoloso in quanto spesso si svolge in condizioni difficili e prevede l’uso di attrezzature in grado di produrre danni e ferite anche letali. I lavori di taglio e raccolta del legno è bene che siano eseguiti da personale qualificato.

Come fare

Per effettuare tagli boschivi nel territorio regionale è necessario rispettare il Regolamento forestale, mentre sono vietati, salvo specifica autorizzazione (art. 19 l.r. 4/2009), gli interventi finalizzati a un'utilizzazione del suolo diversa da quella forestale.
In base alle caratteristiche del bosco e dell'intervento di taglio sono previste diverse procedure:

Si ricorda che il taglio dei boschi governati a fustaia può essere effettuato durante tutto l'anno, per i boschi cedui e per i boschi a governo misto è invece necessario rispettare determinati periodi di taglio.

In caso di comunicazione semplice può risultare necessario l'intervento di un tecnico forestale abilitato per l'assegno al taglio.

Si precisa che l'autorizzazione con progetto è sempre richiesta per:

-utilizzazioni su proprietà pubblica superiori a 0,5 ettari;
-sostituzione di specie (art. 12) e ripristino di boschi danneggiati o distrutti (art. 41) su superfici superiori ad 1 ettaro.

La Civica Amministrazione  procede con emissione di apposita Ordinanza qualora si rilevassero delle problematiche di sicurezza e/o salubrità pubblica mediante cui si intima la potatura tenuto anche conto delle indicazioni contenute nel Regolamento di Polizia Rurale.

Cosa serve

 Per poter operare nei boschi necessita:

- Comunicazione semplice.
- Autorizzazione con progetto redatto da un tecnico forestale. Dopo 30 giorni si applica il silenzio assenso.

Per le modalità di compilazione e presentazione della comunicazione semplice e dell' autorizzazione si rimanda alla pagina Modulistica forestale della Regione Piemonte.

A meno che il bosco ricada in situazioni speciali (Rete Natura 2000, Aree protette), non sono richieste comunicazioni o autorizzazioni per tagli fino a 150 quintali per anno solare, quando destinati all'autoconsumo del proprietario, del possessore o dell'acquirente del bosco in piedi.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad effettuare potature ed abbattimenti

Tempi e scadenze

Sono quelli previsti dai provvedimenti emessi a monte degli interventi

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO 2022.pdf [.pdf 522,15 Kb - 10/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 16:44:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)