Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Accertamento di compatibilità paesaggistica

Per gli interventi di seguito indicati, realizzati senza la prescritta autorizzazione in zona interessata dal vincolo di cui al Decreto Legislativo 42/2004

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile o dell’area interessata da interventi realizzati senza autorizzazione paesaggistica.

Descrizione

Per gli interventi di seguito indicati, realizzati senza la prescritta autorizzazione in zona interessata dal vincolo di cui alla Parte Terza Titolo I (Beni Paesaggistici) del Decreto Legislativo 42/2004, il proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile o dell’area interessata dagli interventi stessi, deve presentare apposita domanda all’autorità preposta alla gestione del vincolo (il Comune), ai fini dell’accertamento della compatibilità paesaggistica degli interventi medesimi.

Come fare

La presentazione della domanda prevede dovrà avvenire avvalendosi dal portale del Comune di Andezeno denominato GeoTec SUE. 

Cosa serve

La documentazione da inoltrare è quella reperibile dal portale GeoTec SUE

Cosa si ottiene

Possono essere sanati:

-lavori realizzati in assenza o in difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazioni di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;

-impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;

-lavori configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del DPR 6 giugno 2001, n. 380 privi di autorizzazione paesaggistica.

Tempi e scadenze

Tempi di rilascio: 180 giorni fatte salve interruzioni legate a sospensioni conseguenti istruttoria e tempi di recepimento Nulla Osta da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

Costi

La presentazione della domanda prevede:

- marca da bollo € 16,00 da applicare all'istanza;
- versamento dei diritti di segreteria  che dovrà essere effettuato unicamente attraverso la piattaforma denominata PagoPA o App IO;
-sanzione prevista dall'art. 167 del D.Lgs. n. 42 del 22/01/2004 ;
- marca da bollo € 16,00 al ritiro del provvedimento finale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio urbanistica, edilizia privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento Edilizio approvato.pdf [.pdf 598,35 Kb - 10/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 16:46:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)