Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso. L'accesso va riconosciuto a tutti coloro che vantano un interesse differenziato e qualificato all'ostensione, finalizzato alla tutela di situazioni giuridiche soggettive anche soltanto future.

Descrizione

È possibile richiedere l’accesso a:
  • documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
  • documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale). In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Come fare

La richiesta può essere effettuata dall'interessato o da un altro soggetto, purché in possesso di delega del beneficiario.
È necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la  richiesta che deve sempre essere redatta ai sensi della Legge 241/1990 che permette di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.

Cosa serve

Per inviare una richiesta è necessario allegare:
  • documento d'identità del beneficiario del servizio; nel caso di accesso on line tramite identità digitale non necessita il produrre tale documentazione e di supporto.
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
  • copia dell'atto di delega
In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:
  • visura del legale rappresentante
In ogni caso siano forniti più elementi possibili al fine di individuare il o i  documenti da far visionare (ad esempio nel caso di permessi edilizi: anno di costruzione, nominativo della proprietà, civico, ecc....)

Cosa si ottiene

Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia fatta sempre salvo l'impedimento da parte di soggetti controinteressati a cui gli uffici coinvolti dall'istanza di accesso devono chiedere autorizzazione per la richiesta di presa visione.


Tempi e scadenze

Per l'accesso agli atti formale: 30 giorni consecutivi al netto di richieste chiarimenti e/o integrazioni da parte degli uffici coinvolti dall'istanza di accesso. 
Decorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta -decorrenti dalla data di protocollazione- questa si intende respinta (silenzio-diniego) 

Costi

Possono essere applicati diritti di ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e costi per l'eventuale stampa dei documenti.

RICERCA ATTI €. 10,00
COPIE A4 - BIANCO /NERO: €. 0,25 -COLORE : €.0,50
COPIE A3 - BIANCO /NERO: €. 0,50 -COLORE : €.0,75

In fase di accettazione ti verrà notificato per e-mail l'importo e il link per effettuare il pagamento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CC-2013-00028.PDF [.pdf 230,45 Kb - 20/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/01/2025 10:38:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)