Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti coloro a cui viene comminata sanzione a seguito di violazione Nuovo Codice della Strada (decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni).
- trasgressore
- proprietario del veicolo
- altri soggetti; in questo caso l'eventuale pagamento estingue solo il debito, ma non eventuali altre conseguenze della sanzione (decurtazione punti della patente, dissequestro veicolo, ecc...) che rimangono in capo al proprietario / trasgressore.

Descrizione

La sicurezza e la tutela della salute delle persone nonché la tutela dell'ambiente, nella circolazione stradale, rientrano tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato

Tipi di multa

Verbale di contestazione
Sanzione contestata direttamente a chi ha commesso l'infrazione, a cui viene rilasciato il verbale. Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale.

Preavviso
Compilato quando è accertata la violazione e lasciato sul veicolo (es: avviso sui veicoli in divieto di sosta). Termine per pagamento 5 giorni dalla data del preavviso, poi il verbale viene inviato per posta con atto giudiziario (busta verde) con aggiunte spese di accertamento e notifica. Solo da tale momento è possibile presentare eventuale ricorso.

Verbale notificato per posta (busta verde)
Spedito all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. Alla sanzione si aggiungono le spese di accertamento e notifica.

Come fare

pagando la sanzione avvalendosi del portale Pago Pa, venendo a gare direttamente presso il Comando di Polizia Municipale (pagamento unicamente mediante POS)  o mediante bollettino postale o bonifico bancario. 

Verbali contestati direttamente, accertamenti lasciati sull'auto o notificati a casa
Pagamento online con procedura guidata o con uno dei canali di pagamento PagoPA (tabaccherie, sportelli bancomat, supermercati ecc).

Pagamenti oltre i 60 giorni
Il mancato pagamento è comunicato a Ica, che emette una ingiunzione fiscale notificata per posta al trasgressore / proprietario con le istruzioni per pagare direttamente a Ica.

Pagamento a rate
La Legge n. 120/2010 (art. 202-bis CdS) permette in certi casi di rateizzare le multe superiori a 200 euro: il reddito annuo del nucleo familiare non deve essere superiore a 10.628,16 euro (limite alzato di 1.032,91 euro per ogni familiare convivente). La richiesta di pagare a rate le multe della Polizia Locale va inviata al Comando di Polizia Locale entro 30 giorni dalla notifica del verbale e annulla la possibilità di presentare ricorso. La risposta viene fornita entro 90 giorni; in caso di mancata risposta la richiesta si considera respinta. 

Cosa serve

Verbali e preavvisi contengono le informazioni per pagare e per fare ricorso.

IBAN presso POSTE ITALIANE
IT63L0760103200001060045554

C/C Postale 30949101 - Comune Andezeno - Servizio Tesoreria
IT07E0760101000000030949101

Cosa si ottiene

si estingue il debito per :
- trasgressore
- proprietario del veicolo
- altri soggetti; in questo caso l'eventuale pagamento estingue solo il debito, ma non eventuali altre conseguenze della sanzione (decurtazione punti della patente, dissequestro veicolo, ecc...) che rimangono in capo al proprietario / trasgressore.

Tempi e scadenze

sono quelli del Titolo VI del "Nuovo Codice della Strada" (decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni).

Costi

sono quelli del Titolo VI del "Nuovo Codice della Strada" (decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Polizia Municipale e Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

codice_010910.pdf [.pdf 1,11 Mb - 10/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2024 14:04:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)