Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

  1. I soggetti obbligati al versamento dell’IMU sono:
  2. il proprietario dell’immobile;
  3. il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sull’immobile;
  4. il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice;
  5. il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
  6. il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

Descrizione

Il calcolo dell’IMU si effettua moltiplicando la base imponibile per un’aliquota decisa dal comune. Il governo fissa un’aliquota standard per ciascuna categoria di immobili, ma i comuni possono modificarla entro certi limiti stabiliti dalla legge.

Come fare

L'IMU può essere pagato:
Online con PagoPA;
Tramite bollettino postale;
Con il modello F24. Si può scegliere di pagare in due rate pari al 50% dell'imposta annua o in un'unica rata del 100%.

Cosa serve

Le rate dell'IMU devono essere calcolate con le aliquote approvate dai Comuni e pubblicate sul sito del Ministero delle Finanze . In caso di mancata pubblicazione il pagamento avverrà utilizzando l'aliquota minima nazionale, come previsto dall'ultima legge di Bilancio. Il saldo a conguaglio, quindi, verrà parametrato su tali aliquote minime.

L’aliquota di base dell’IMU è stabilita dalle tabelle ministeriali, ma i Comuni hanno la facoltà di aumentarla o di ridurre l’aliquota (anche di azzerarla). 

Cosa si ottiene

IMU viene pagata affinché i cittadini contribuiscano a spese pubbliche comunali, come:

finanziamento dei servizi locali: attraverso l’IMU, si finanziano servi essenziali quali ‘illuminazione pubblica, la gestione dei rifiuti e altri servizi sociali. Essendo un’imposta a carattere locale, il suo gettito va direttamente nelle casse comunali.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono due: acconto e saldo.
Le date sono da collocarsi a metà Giugno e Dicembre

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2024 09:57:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)